RICETTE DEL LABORATORIO DI CUCINA 2019-2020
CHEF: LUCIANO CORGNATI
LEZIONE SEI
FINGER FOOD - Tartine salate con mele, porro, caciocavallo
INGREDIENTI - 300 gr. di farina di semola, 100 gr di farina di farro, 200 gr di acqua, 60 ml di olio EVO, 4 gr di sale, ½ cucchiaio di bicarbonato, succo di ½ limone, 300 gr di porri, 2 mele, 200 gr di caciocavalo, 2 uova, 30 gr di parmigiano grattugiato. |
Mescolare i due tipi di farina, aggiungere l’acqua, l’olio, il sale, (a parte pesare circa 10 gr di bicarbonato e stemperarlo con il succo di limone), fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Fate riposare per 10 minuti. Cuocere i porri con un po’ di olio e acqua finchè risulteranno morbidi, poi lasciare raffreddare. In una ciotola sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti, aggiungete i porri, il caciocavallo, il parmigiano, le uova, un po’ di sale e mescolate il tutto. Stendete la pasta sottile e formate circa 10 crostatine con gli stampini leggermente unti con olio. Distribuire il composto all’interno e infornare per 20/25 minuti a 180°, fino a doratura. |
INGREDIENTI - 1 litro di latte, 200 gr di semolino, 2 tuori, 150 gr di parmigiano, 50 gr di burro,300 gr di spinaci, 300 gr di ricotta, 100 gr di panna, sale e pepe. |
Portare a bollore il latte con il burro e un pizzico di sale. Versare il semolino e cuocere per 10 minuti mescolando, togliere dal fuoco e aggiungere i tuorli con il parigiano. Lavorare la ricotta con gli spinaci, la panna, il sale e il pepe. Imburrate degli stampini o bicchierini di porcellana, inserire uno strato di semolino, aggiugere la crema di ricotta e finire con uno strato di semolino. Spolverare con il formaggio grattugiato e burro fuso. Infornare per 10 minuti a 180° fino ad ottenere una crosticina dorata. Servire caldi o tiepidi |