PROGETTO VIDEOCONFERENZE DI UNITRE NAZIONALE:
è possibile partecipare a 210 videoconferenze!!!
Unitre Bianzè si occuperà di trasmettere le richieste alle sedi di riferimento.
L’iscritto ha la possibilità di partecipare fino ad un massimo di 12 corsi.
La scelta dei corsi è libera, ma a ciascun iscritto è consentito selezionare fino ad un massimo di quattro corsi erogati dalla stessa sede.LINK PER ISCRIVERSI AI CORSI:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfyWdlTxNhmstHYgsCtq3-FPW_ZZ5-x6kocANhJlipeAdfwKQ/viewform?...
VIDEOCONFERENZA: GLI ANZIANI IN RELAZIONE AL COVID 19
(12 GENNAIO 2020 - 20,30-22; ZOOM - 17 PARTECIPANTI)
I PREZIOSI CONSIGLI DEL DOTTOR CHIOCCHETTI RELATIVI AL COVID E AGLI ANZIANI
- L'origine del covid è molto dibattuta: origine animale che poi si è trasferito sull'uomo oppure origine in laboratorio.
- La caratteristica di tutti i virus è quella di avere la tendenza a mutare continuamente per sopravvivere.
- Pare che le nuove versioni di covid abbiano una maggiore rapidità di diffusione.
- Statistica: l'età media dei decessi per covid si aggira intorno agli 80 anni.
- Da una certa età il sistema immunitario non ha più la reattività di una persona giovane.
- Se aumentano i linfociti nel sangue è il segnale che il nostro corpo sta reagendo ad un'infezione.
- Noi abbiamo una ghiandola, il timo, che ha l'incarico di produrre i linfociti; ma passata una certa età la produzione si riduce.
- Studi recenti dicono che la vitamina D ha una buona azione infiammatoria nell'anziano.
- Nella casa di riposo che dirigo ho consigliato di prendere una bustina di vitamina D al giorno.
- Come si contrae covid: per le vie aeree, con 15 giorni di incubazione.
- Sintomi: il primo campanello d'allarme è l'astenia, poi febbre o febbricola.
- Altri sintomi possibili: tosse, mal di gola, dolori ossei e perdita di odori e sapori.
- Il saturimetro inferiore al 92 indica che non c'è più scambio di ossigeno e così è indicativo per la diagnosi covid.
- Farmaci comunemente usati: antipiretici, antinfiammatori, derivati dell'aspirina.
- Il cortisone è usato solo per favorire il rallentamento del processo infiammatorio.
- La calceparina, che si fa sottocute, ostacola la coagulazione del sangue impedendo trombosi ed embolia.
- Molti soggetti giovani possono essere positivi asintomatici, così il virus circola.
- Il presidio terapeutico migliore è l'ossigeno, che si può usare anche in casa ma spesso mancano le bombole.
- Cosa fare per evitare l'infezione: evitare assembramenti, lavare le mani, usare i dispositivi respiratori.
- Vaccinarsi o no? il vaccino è stato approvato da OMS, EMA e dall'istituto superiore della sanità.
- Le tecnologie attuali sono sicure e approvate dalle organizzazioni internazionali.
- Reazioni avverse al vaccino - Molto comuni: mal di testa e dolori ossei - Comuni: nausea e arrossamento - Non comuni: rigonfiamento e insonnia - Raro (uno su 10000) : paralisi facciale facilmente curabile.
- Gli studi sul vaccino non certificano l'immunità permanente.
- Sarà dura farlo scomparire: c'è stato, c'è e ci sarà.
IL CALENDARIO UFFICIALE DELLE VACCINAZIONI
LA VOCE DEL DOTTOR CHIOCCHETTI
-
Dott. Silvano Monti, psicologo www.silvanomonti.com -
Dott. Chiocchetti Emilio Geriatra -
Prof.ssa Salto Alina insegnante -
dott. Panizza Matteo Scienze della comunicazione -
M.0 Balzaretti Pier Paolo insegnante -
Dott.ssa Martina Landrino Egittologa -
Sandro Minella, sommellier www.ivinidelpiemonte.com -
Dott.ssa Valerio Marta Egittologa
MODULO DA COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI ALLE VIDEOCONFERENZE
Tutti i partecipanti alle conferenze devono compilare il modulo qui sotto linkato ( è obbligatorio!).
Occorre: 1 - cliccare sul link presente qui sotto - 2 compilare il modulo in tutte le sue parti 3 - cliccare su Invia (Submit): in questo modo il modulo viene trasmesso immediatamente ad Unitre.
Così Unitre potrà inviare al partecipante , per ogni conferenza, il link necessario ad avviare il meeting previsto
ATTENZIONE: PRIMA DI SPEDIRE IL MODULO VERIFICARE L'ESATTEZZA DEI DATI DIGITATI