VIDEOCONFERENZE DICEMBRE - GENNAIO 2022
Immagini, registrazioni e slide degli eventi trascorsi
I PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE - art. 4-7-36-37-38-39-40
- Molti articoli della Costituzione sono modificabili, mentre quello che indica la forma di governo "Repubblica" non lo è in quanto non è stata materia della costituente
- art. 4 - E' un articolo difficile da applicare completamente, è difficile raggiugere la piena occupazione
- A fianco del diritto, c'è il dovere del lavorare, perchè attraverso il lavoro si crea una società che costruisce insieme
- ART. 36 - In questi ultimi anni i diritti del lavoratori sono lentamente diminuiti
- Un lavoratore non può lavorare se ha un salario inferiore alla sua dignità ed esistenza personale
- ART. 37 - Tutta l'attività che la donna svolge in famiglia è un lavoro, ma non fa parte del PIL
- La percentuale di donne che lavorano è notevolmente inferiore a quella degli uomini
- ART. 38 - Per mantenere insieme il tessuto sociale bisogna garantire a tutti di trovare una ragione per stare insieme, anche ai disabili
- L'esigenza della tutela dei lavoratori prevede la nascita di libere organizzazioni sindacali
- In Italia non esiste la partecipazione degli operai alla gestione aziendale
- ART. 7 - E' stato il più discusso dalla Costituente
- Il riconoscimento dello stato pone lo stesso, nella stessa posizione della chiesa
- I patti lateranensi sono stati promulgati da Mussolini nel 1929
- Lo scontro tra pensiero laico e cattolico è stato fortissimo, e si risolse a favore della Chiesa. Pur tuttavia i patti lateranensi non sono stati inseriti nella Costituzione.
I PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE - ART. 1-2-3
LA PRESSIONE NEGLI ATLETI DI ALTO LIVELLO
il dottor. Silvano Monti ha concluso i suoi interventi esponendo la sua esperienza di mental coach all'interno della Pallacanestro Biella. Ha sottolineato i vari livelli di pressione a cui venivano sottoposti gli atleti prima, durante e dopo una gara di grande livello come quelle effettuate dalla squadra in cui lui lavorava.
Silvano Monti ha detto
- Gli atleti per tre mesi all'anno non fanno nulla, e poi negli altri mesi sono sottoposti ad una pressione inimmaginabile
- Gli allenamenti del venerdì erano quelli nei quali l'allenatore richiedeva di dare il 110%, ma spesso i giocatori riservavano le energie per la partita di domenica
- Il giorno della partita la tensione era fortissima e così succedevano le cose più strane
- Io cercavo di sdrammatizzare le situazioni, perchè bastava un niente perchè le tensioni esplodessero
- Uno dei piani vincenti era quello di passare meno informazioni possibili prima della partita, per non aumentare la tensione
- Penso che spesso bisogna mettere gli atleti in condizione di gestirsi da soli
- Il lunedì è giorno di riposo, ma se la partita è andata male, il lunedì si fa allenamento: lo sport è spietato sotto questo punto di vista
- I talenti hanno la capacità di fermarsi quando è ora, un attimo prima dell'irreparabile
- Non ho mai capito perchè si vince più in casa che fuori: forse perchè cambia tantissimo la percezione dello spazio fisico del palazzetto dello sport
- A volte gli atleti andavano a vedere partite di minibasket per rilassarsi: vedere la competizione nei piccolini era un piacere.
SEMPLIFICARSI LA VITA CON IL DIGITALE - 4^
Nicola Miglietta e Francesco Baderna hanno concluso i loro interventi con una descrizione magistrale di alcuni strumenti digitali informatici che stanno facilitando la vita ad ognuno di noi. L'app IMMUNI, che è stata creata per la pandemia covid, l'app IO che permette il pagamento di numerosi servizi nella pubblica amministrazione, il FASCICOLO SANITARIO PIEMONTE che facilita la realizzazione di prenotazioni, visite ed esami sanitari e gli assistenti vocali GOOGLE HOME E ALEXA. Qui sotto un pulsante verde con le diapositive presentate durante l'evento.
I DIRITTI SONO FRAGILI SE NON SONO PER TUTTI - 1^
Il prof. Nobilucci racconta come vengono trattati i migranti che raccolgono i pomodori in Puglia.
- Il miglior modo per difendere i nostri diritti è difendere i diritti degli altri
- Il problema di fermare i migranti alle frontiere non serve a nulla, bisognerebbe fermare anche i migranti che circolano
- Il Lussemburgo ha un reddito pro capite di 120000 euro, il burundi di 307 euro
- Se uno ha un reddito di 120000 euro significa che ha un salario elevato e quindi ha un certo livello di consumi, mentre quello del Burundi ha consumi ben diversi
- Tre miliardi e mezzo di persone vivono all'interno di 2 e 10 dollari al giorno
- Adesso con gli attuali strumenti di comunicazione, le persone povere vedono le richhezze lontane e sono attratte dai loro messaggi
- Se tutto il mondo vivesse disponendo di 5 dollari al giorno ci sarebbe un disastro ambientale perchè questa Terra non potrebbe sopportare questa quantità di consumi
- Mio nipote per avere un lavoro supportato dai contributi obbligatori è dovuto andare in Belgio e Lussemburgo
- Amazon nel periodo pandemico ha guadagnato il 69% in più
- per arrivare a gestire solo il reddito italiano ci vorrebbero ben 5 Terre
- Alcuni manager americani guadagnano 343 volte lo stipendio di un operaio
- E' indispensabile ripensare ad un cambiamento radicale dei consumi
- Bisogna trovare una soluzione per essere più legati alle persone e meno al denaro
I TEMPLARI: STORIA E MISTERI DELL'ANTICO ORDINE
La dott.ssa Paola Castelli ha spiegato la nascita e lo sviluppo dell'ordine dei Templari. Le tappe principali, i personaggi e i fatti che hanno contribuito a spiegare il mito. Ci ha chiarito per quale motivo misterioso la chiesa ha voluto sopprimere l'ordine e sbarazzarsi dei cavalieri templari. Siamo in attesa delle diapositive sull'argomento; appena pervenute verranno pubblicate. Mail di Paola Castelli: pme.castelli@libero.it
IL MENTAL COACH
Il dott. Silvano Monti ha raccontato la sua esperienza di "Mental coach" presso la squadra di basket "Pallacanestro Biella", soffermandosi in particolare sulle difficoltà incontrate nell'affrontare un'esperienza nuova e poco presente nel panorama sportivo in Italia.
CRIMINOLOGIA -10^ - INDAGINE CONCLUSIVA
Nell'ultima lezione, Massimiliano Conte ha simulato un'indagine conclusiva su un assassinio, alla quale hanno partecipato i presenti , un gruppo come polizia scientifica e un gruppo come polizia giudiziaria. Unitre ringrazia Massimiliano per la sua grande competenza e la sua disponibilità, che ci hanno permesso di imparare molte cose di un campo poco noto alla stragrande maggioranza.
CONFERENZA DI PSICOLOGIA - PARLA CON ME: IL COLLOQUIO CON IL TERAPEUTA
La dott.ssa Bertone ci ha parlato del percorso e dei problemi relativi ai rapporti tra terapeuta e paziente, riferiti in particolare alla sua esperienza ventennale nel campo della terapia psciologica.
SEMPLIFICARSI LA VITA CON IL DIGITALE - 3
Nell'ultima lezione, Nicola e Francesco hanno parlato delle carte digitali con il microcip, delle carte prepagate, la carta digitale, il servizio di pay pal, i vantaggi della carta di identità digitale elettronica e di come utilizzare Cbill.
CRIMINOLOGIA: LE DROGHE
Massimiliano Conte ha illustrato con grande ricchezza di particolari le varie fasi della droga, dal suo ingresso nel sangue, ai meccanismi di dipendenza, alla tossicità, alla tolleranza e alla cura.
SEMPLIFICARE LA VITA CON IL DIGITALE - LEZIONE 3
Nicola Miglietta e Francesco Baderna hanno illustrato le modalità di utilizzo dell'Home Banking, la sicurezza relativa alle comunicazioni online e telefoniche, le truffe bancarie e sugli acquisti on line, dispensando numerosi e utili consigli per tutti coloro che utilizzano il digitale. Qui sotto le diapositive proiettate nel corso della serata.
Il questionario
CRIMINOLOGIA - I CRIMINI D'ODIO
PUBBLICO UFFICIALE
E' un dipendente, generalmente statale o pubblico, che ricopre incarichi legislativi, amministrativi e giudiziari. Il vigile urbano, un dipendente comunale, ha la qualifica di pubblico ufficiale temporanea e limitata all’orario di servizio. .
SICUREZZA
Appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria, Vigili del fuoco.
LE ANNOTAZIONI
Appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria, Vigili del fuoco. .
L'ARRESTO
ARRESTO in flagranza è obbligatorio nei confronti di chiunque è colto in flagranza di uno dei delitti non colposi, consumati o tentati …
ARRESTO
FACOLTATIVO: il codice penale distingue:1. gravità
del fatto; 2. Pericolosità del soggetto, desunta dalla sua personalità; 3.
Circostanze del fatto.
VERBALE D'ARRESTO
E' una misura restrittiva della libertà personale, che viene adottata prima dell’intervento dell’Autorità Giudiziaria, al fine di mettere in vincuis l’autore di un fatto di reato colto in flagranza di reato.
PERQUISIZIONE PERSONALE
Consiste nelle investigazioni sul corpo della persona, per la verifica della presenza di determinati oggetti o documenti riconducibili al corpo del reato, ad armi o sostanza stupefacente, rilevanti in un procedimento penale.
SEMPLIFICARSI LA VITA CON IL DIGITALE - LEZIONE 2
Inizia la 2^ lezione Nicola Miglietta, presentando un servizio molto utile alla comunità, che permette di leggere libri, riviste, giornali e quotidiani ogni giorno gratuitamente. Si tratta del Sistema Bibliotecario della Piana del Vercellese. Per accedere a questo servizio è sufficiente recarsi alla propria biblioteca comunale e chiedere l'iscrizione a questa biblioteca digitale. Con nome utente e password si accede poi al sito MLOL e si possono consultare e leggere ogni tipo di volumi e riviste. Qui sotto alcune immagini che aiutano a comprendere la qualità del servizio.
Link al sito: https://www.medialibrary.it/home/index.aspx
Nella seconda parte della lezione Francesco Baderna ha affrontato i problemi relativi all'inserimento delle password, l'uso della mail (in particolare la PEC), lo SPID e la Firma Digitale. Chi volesse approfondire questi argomenti può visionare le diapositive qui sotto allegate.
"...Come fare una password adeguata: deve avere tra 8 e 16 caratteri, si sconsiglia di usare nome e cognome, data di nascita; includere nella pass le maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali; non usare la stessa pass per siti diversi e cambiarla periodicamente..." (Francesco Baderna)
CHIAVETTA PER LA FIRMA DIGITALE.
CRIMINOLOGIA: LEZIONE 7
In questa lezione Massimiliano Conte ha trattato il tema delle parafilie sessuali ed i disturbi psichici - Dinamica negli omicidi, lesioni e suicidi. Ha approfondito anche il ruolo della pornografia nell'ambito criminologico.
CONFERENZA NAZIONALE: GLI STILI DI VITA NELLA PREVENZIONE DEI TUMORI
"....Vedete la piramide alimentare: alla base ci sono frutta e verdure; la parte di carne e di proteine è la punta della piramide, dove c’è scritto che l’assunzione di proteine attraverso la carne bianca, le uova e la carne rossa è solo settimanale: dovremmo mangiare tutte le settimane del pesce e molto meno carne rossa..."
"... per prevenire il tumore occorre fare attività fisica regolare..."
"...Due, tre milioni di tonnellate di cibo viene sprecato ogni anno; e tutte queste sostanze potrebbero essere sufficienti per sfamare i venti milioni di persone che muoiono di fame... L’utilizzo sfrenato di tutti questi alimenti e queste sostanze ovviamente porta ad un taglio negativo delle risorse della Terra; oggi noi consumiamo una volta e mezzo di quello che viene prodotto e si prevede che questo consumo si triplichi tra trent’anni..."